Lo scopo del paper è quello di dimostrare che il rilievo della politica comunitaria di coesione è cresciuto anche in termini demografici e territoriali, in seguito all'allargamento dell'Unione europea, tanto da superare quello misurato in termini economico-finanziari. Avvalendosi di dati ufficiali si effettua una puntuale ricostruzione dell'andamento fatto registrare dalle diverse "dimensioni" di tale politica dal suo avvio (1975) fino al periodo di programmazione 2007-2013 attualmente in corso.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le ulteriori dimensioni della politica comunitaria per la coesione economica, sociale e territoriale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Lo scopo del paper è quello di dimostrare che il rilievo della politica comunitaria di coesione è cresciuto anche in termini demografici e territoriali, in seguito all'allargamento dell'Unione europea, tanto da superare quello misurato in termini economico-finanziari. Avvalendosi di dati ufficiali si effettua una puntuale ricostruzione dell'andamento fatto registrare dalle diverse "dimensioni" di tale politica dal suo avvio (1975) fino al periodo di programmazione 2007-2013 attualmente in corso. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/535544 | |
Appare nelle tipologie: | 07.13 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.