I rapporti fra Chiesa e teatro a Ferrara tra XV e XVII secolo vengono affrontati sotto diversi punti di vista: la tradizione religiosa che diventa "spettacolo"; lo spettacolo sacro e religioso che diventa "tradizione"; la cerimonia religiosa "spettacolarizzata". Sotto questa molteplicità di aspetti vengono esaminati eventi noti (come le sacre rappresentazioni di fine XV secolo), e una molteplicità di episodi (esequie solenni, entrate di ospiti illustri, le entrate dei cardinali Legati, le feste del Corpus Domini, di San Giorgio, ecc.) che intrecciano continuamente gli aspetti devozionali con una "visibilità" spettacolare di grande impatto visivo e di lunga durata. Esemplari gli eventi dl XVII secolo, in genere poco noti, che spostano l'attenzione sulla cultura ferrarese nell'età delle Legazioni e che trasformano la città - dominata dal potere ecclesiastico - in una sorta di piccola Roma.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Spettacolo, Chiesa e religione a Ferrara tra Quattrocento e Seicento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | I rapporti fra Chiesa e teatro a Ferrara tra XV e XVII secolo vengono affrontati sotto diversi punti di vista: la tradizione religiosa che diventa "spettacolo"; lo spettacolo sacro e religioso che diventa "tradizione"; la cerimonia religiosa "spettacolarizzata". Sotto questa molteplicità di aspetti vengono esaminati eventi noti (come le sacre rappresentazioni di fine XV secolo), e una molteplicità di episodi (esequie solenni, entrate di ospiti illustri, le entrate dei cardinali Legati, le feste del Corpus Domini, di San Giorgio, ecc.) che intrecciano continuamente gli aspetti devozionali con una "visibilità" spettacolare di grande impatto visivo e di lunga durata. Esemplari gli eventi dl XVII secolo, in genere poco noti, che spostano l'attenzione sulla cultura ferrarese nell'età delle Legazioni e che trasformano la città - dominata dal potere ecclesiastico - in una sorta di piccola Roma. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/535307 | |
ISBN: | 9788881035434 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |