L'articolo prende spunto dalla sentenza della Corte costituzionale n. 306/2008 e dal principio di non discriminazione degli stranieri extracomunitari ivi formulato. La novità importante è di duplice segno: da un lato la non discriminazione viene ricondotta non solo all'art. 3 della Costituzione, ma anche alle norme di diritto internazionale generali, vincolanti il nostro legislatore ex art. 10, co. 1, cost.; da un altro lato, il principio di non discriminazione si applica anche a diritti di stampo sociale, quale l'indennità di accompagno, già riconosciuti ai cittadini. L'apertura della Corte è da un lato assai ampia, da un altro non scioglie il nodo del requisito della residenza continuata e prolungata per diversi anni che sempre più il legislatore nazionale e quelli regionali pongono quale condizione di godimento dei diritti sociali degli stranieri regolari. Si tratta di un forte condizionamento dell'uguaglianza tra cittadini e stranieri, che rischia di assumere le vesti di una discriminazione indiretta e che deve essere seriamente messo in dubbio in una situazione come quella italiana, ove la regolarizzazione dello straniero si ottiene dopo un lungo periodo di clandestinità quasi-obbligata.
Lo straniero, i diritti, l’eguaglianza
GUAZZAROTTI, Andrea
2009
Abstract
L'articolo prende spunto dalla sentenza della Corte costituzionale n. 306/2008 e dal principio di non discriminazione degli stranieri extracomunitari ivi formulato. La novità importante è di duplice segno: da un lato la non discriminazione viene ricondotta non solo all'art. 3 della Costituzione, ma anche alle norme di diritto internazionale generali, vincolanti il nostro legislatore ex art. 10, co. 1, cost.; da un altro lato, il principio di non discriminazione si applica anche a diritti di stampo sociale, quale l'indennità di accompagno, già riconosciuti ai cittadini. L'apertura della Corte è da un lato assai ampia, da un altro non scioglie il nodo del requisito della residenza continuata e prolungata per diversi anni che sempre più il legislatore nazionale e quelli regionali pongono quale condizione di godimento dei diritti sociali degli stranieri regolari. Si tratta di un forte condizionamento dell'uguaglianza tra cittadini e stranieri, che rischia di assumere le vesti di una discriminazione indiretta e che deve essere seriamente messo in dubbio in una situazione come quella italiana, ove la regolarizzazione dello straniero si ottiene dopo un lungo periodo di clandestinità quasi-obbligata.I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.