Una sintesi del dibattito sulla nuova architettura italiana nelle città di Torino e Milano e nelle vicende che dalle prime mostre di arte decorativa di Monza conducono, nel 1928, alla nascita delle riviste di architettura più importanti del Novecento quali "Casabella" e "Domus".
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il dibattito sull’architettura e le arti applicate negli anni venti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Abstract: | Una sintesi del dibattito sulla nuova architettura italiana nelle città di Torino e Milano e nelle vicende che dalle prime mostre di arte decorativa di Monza conducono, nel 1928, alla nascita delle riviste di architettura più importanti del Novecento quali "Casabella" e "Domus". | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/533975 | |
ISBN: | 9788843548972 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.