L'esperienza della museografia italiana degli anni Cinquanta del secolo scorso è indagata attraverso il lavoro di alcuni dei maggiori protagonisti, raccordandone l'attività con le precedenti e parallele esperienze nel settore dell'allestimento temporaneo e inserendola nel dibattito più generale sul rapporto tra modernità e storia che caratterizza il secondo dopoguerra in Italia. Di M. Mulazzani sono anche le schede analitiche e descrittive delle sistemazioni museali di Palazzo Bianco, Palazzo Rosso e Museo del Tesoro di San Lorenzo a Genova di Franco Albini, del Museo del Castello Sforzesco a Milano del Gruppo BBPR e del Museo Correr di Venezia di Carlo Scarpa
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Lo spazio interno come spazio architettato | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1997 | |
Abstract: | L'esperienza della museografia italiana degli anni Cinquanta del secolo scorso è indagata attraverso il lavoro di alcuni dei maggiori protagonisti, raccordandone l'attività con le precedenti e parallele esperienze nel settore dell'allestimento temporaneo e inserendola nel dibattito più generale sul rapporto tra modernità e storia che caratterizza il secondo dopoguerra in Italia. Di M. Mulazzani sono anche le schede analitiche e descrittive delle sistemazioni museali di Palazzo Bianco, Palazzo Rosso e Museo del Tesoro di San Lorenzo a Genova di Franco Albini, del Museo del Castello Sforzesco a Milano del Gruppo BBPR e del Museo Correr di Venezia di Carlo Scarpa | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/533973 | |
ISBN: | 9788882230289 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |