La tendenza ultima dell’architettura contemporanea è la moda: mai come ora l’architettura è moda. Giocare liberamente con le forme, elaborare, alla base di archi-tetture anche abbastanza banali, complesse teorie progettuali condite con slogan, per riempire di contenuti e argomenti ciò che di significato contiene molto poco. Una pura composizione formale che nulla ha a che vedere con le persone che la utilizzeranno. Tuttavia gli edifici parlano, e parlano di argomenti che si possono facilmente compren-dere. Possono parlare di disponibilità o arroganza, di accoglienza o di minaccia, di nostalgia del passato o di predisposizione al futuro.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Titolo: | Il senso dell'ospitalità | |
Autori: | Rinaldi A. | |
Rivista: | ARCHITETTARE | |
Parole Chiave: | Ospitalità; architettura contemporanea | |
Abstract: | La tendenza ultima dell’architettura contemporanea è la moda: mai come ora l’architettura è moda. Giocare liberamente con le forme, elaborare, alla base di archi-tetture anche abbastanza banali, complesse teorie progettuali condite con slogan, per riempire di contenuti e argomenti ciò che di significato contiene molto poco. Una pura composizione formale che nulla ha a che vedere con le persone che la utilizzeranno. Tuttavia gli edifici parlano, e parlano di argomenti che si possono facilmente compren-dere. Possono parlare di disponibilità o arroganza, di accoglienza o di minaccia, di nostalgia del passato o di predisposizione al futuro. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/533883 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |