Si traccia un profilo delle metodiche utilizzate nella didattica di livello universitario per l’azione di trasferimento dell'innovazione tecnologica al discente, all'interno dell'area disciplinare della tecnologia dell'architettura. La finalità del percorso educativo è quella di permettere allo studente di cogliere la complessità e l'irrinunciabilità del "progettare per costruire". Il contributo è collegato ad altri due articoli di diversi autori presenti nello stesso volume ed inerenti i temi: PROGRAMMA>FASI; TEMA>PROGETTO.
METODO>FORMAZIONE. Metodologia per il trasferimento dell’innovazione tecnologica all’interno dei processi formativi relativi alla costruzione del progetto di architettura
DAVOLI, Pietromaria
2008
Abstract
Si traccia un profilo delle metodiche utilizzate nella didattica di livello universitario per l’azione di trasferimento dell'innovazione tecnologica al discente, all'interno dell'area disciplinare della tecnologia dell'architettura. La finalità del percorso educativo è quella di permettere allo studente di cogliere la complessità e l'irrinunciabilità del "progettare per costruire". Il contributo è collegato ad altri due articoli di diversi autori presenti nello stesso volume ed inerenti i temi: PROGRAMMA>FASI; TEMA>PROGETTO.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.