I protocolli preoperatori inerenti la diagnostica per immagini non sono completamente condivisi. Le indagini neuroradiologiche risultano utili nell'individuare eventuali controindicazioni( assenza della coclea o del nervo) o condizioni che possono aumentare il rischio operatorio ( malformazioni, fibrosi/ossificazione cocleare). La TC e la RM sono complementari per una completa analisi dell'orecchio medio e interno.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Reperti neuroradiologici in bambini candidati ad impianto cocleare | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Rivista: | ||
Abstract: | I protocolli preoperatori inerenti la diagnostica per immagini non sono completamente condivisi. Le indagini neuroradiologiche risultano utili nell'individuare eventuali controindicazioni( assenza della coclea o del nervo) o condizioni che possono aumentare il rischio operatorio ( malformazioni, fibrosi/ossificazione cocleare). La TC e la RM sono complementari per una completa analisi dell'orecchio medio e interno. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/533706 | |
Appare nelle tipologie: | 04.3 Abstract (Riassunto) in convegno in Rivista/Volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.