Questo libro si incentra su quanto sta oggi accadendo nella ricerca avanzata, come ad esempio nella ricerca sul genoma, sulle proteine, sulle nanotecnologie chimiche e biochimiche, ove la ricerca scientifica stessa delinea lo spazio di una nuova rivoluzione industriale in cui la fabbrica di produzione diviene direttamente il laboratorio di ricerca. In passato, e largamente ancor oggi, la ricerca era una fase remota dalla produzione di serie; nella fase di ricerca si sviluppavano contenuti che per essere fruiti dalla industria dovevano essere trasformati e trasferiti dal laboratorio alla fabbrica, dove comunque nella fase di riproduzione di grande serie venivano individuate le vere barriere all’entrata nel settore industriale. La nuova industria invece è essenzialmente basata sulla identificazione di prototipi da riprodurre, o meglio “clonare” a costi marginali ridotti, cosicché la vera barriera all’entrata è nella stessa fase di ricerca.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Creare valore all'Università. Alte tecnologie, creazione di impresa e nuovo sviluppo locale in Emilia Romagna | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | Questo libro si incentra su quanto sta oggi accadendo nella ricerca avanzata, come ad esempio nella ricerca sul genoma, sulle proteine, sulle nanotecnologie chimiche e biochimiche, ove la ricerca scientifica stessa delinea lo spazio di una nuova rivoluzione industriale in cui la fabbrica di produzione diviene direttamente il laboratorio di ricerca. In passato, e largamente ancor oggi, la ricerca era una fase remota dalla produzione di serie; nella fase di ricerca si sviluppavano contenuti che per essere fruiti dalla industria dovevano essere trasformati e trasferiti dal laboratorio alla fabbrica, dove comunque nella fase di riproduzione di grande serie venivano individuate le vere barriere all’entrata nel settore industriale. La nuova industria invece è essenzialmente basata sulla identificazione di prototipi da riprodurre, o meglio “clonare” a costi marginali ridotti, cosicché la vera barriera all’entrata è nella stessa fase di ricerca. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/532804 | |
ISBN: | 9788846475602 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Monografia o Trattato Scientifico |