Il contributo intende analizzare secondo la prospettiva della Scienza dell'educazione l'immagine degli allievi e della scuola nei film italiani usciti nelle sale cinematografiche nel periodo compreso tra il 1995 ed il 2004, evidenziando la poca attenzione del film agli studi pedagogici per proporre degli stereotipi pericolosi che finiscono per accreditare nello spettatore l'idea che della scuola se ne possa fare a meno.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Gli allievi da burla dei film | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | Il contributo intende analizzare secondo la prospettiva della Scienza dell'educazione l'immagine degli allievi e della scuola nei film italiani usciti nelle sale cinematografiche nel periodo compreso tra il 1995 ed il 2004, evidenziando la poca attenzione del film agli studi pedagogici per proporre degli stereotipi pericolosi che finiscono per accreditare nello spettatore l'idea che della scuola se ne possa fare a meno. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/531838 | |
ISBN: | 9788884342768 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.