Un anno fa, nel cuore di Città del Messico, veniva scoperto, dopo un accidentale crollo di una porzione di fabbricato a fianco del Templo Mayor, il monolito di Tlaltecuhtli, il dio della vita e della morte. Il Centro DIAPReM dell’Università degli Studi di Ferrara, che già dall’estate del 2007 ha intrapreso una collaborazione con l’INAH e che si è concretizzata nel rilievo e nello studio dei Bagni di Moctezuma al Castello di Chapultepec, è coinvolto in una collaborazione di scambio e di supporto strategico per l’applicazione di tecnologie innovative nel campo del rilievo 3D, dell’analisi, della diagnostica, del recupero e della conservazione del patrimonio culturale; un trasferimento di metodologie volto a sviluppare un percorso di formazione e di interscambio culturale tra l’Università di Ferrara e l’INAH.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Titolo: | Lo spazio simbolico per il futuro della memoria. Recupero e valorizzazione del cuore di Città del Messico | |
Autori: | M. Balzani; F. Maietti; INAH | |
Rivista: | PAESAGGIO URBANO | |
Abstract: | Un anno fa, nel cuore di Città del Messico, veniva scoperto, dopo un accidentale crollo di una porzione di fabbricato a fianco del Templo Mayor, il monolito di Tlaltecuhtli, il dio della vita e della morte. Il Centro DIAPReM dell’Università degli Studi di Ferrara, che già dall’estate del 2007 ha intrapreso una collaborazione con l’INAH e che si è concretizzata nel rilievo e nello studio dei Bagni di Moctezuma al Castello di Chapultepec, è coinvolto in una collaborazione di scambio e di supporto strategico per l’applicazione di tecnologie innovative nel campo del rilievo 3D, dell’analisi, della diagnostica, del recupero e della conservazione del patrimonio culturale; un trasferimento di metodologie volto a sviluppare un percorso di formazione e di interscambio culturale tra l’Università di Ferrara e l’INAH. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/529950 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |