Lo sviluppo della ricerca del Laboratorio LaRCo ha portato alla realizzazione di una struttura di ricerca e trasferimento tecnologico a servizio delle costruzioni dell’Emilia-Romagna, per l’elaborazione di un nucleo di conoscenze avanzate su temi di interesse per il settore, coinvolgendo l’intera filiera produttiva. Il gruppo di lavoro del Laboratorio LEM, del Dipartimento di Architettura di Ferrara, si è occupato, in particolare, del sottoprogetto 3 “Sistemi edilizi più efficienti”. La tipica articolazione del processo produttivo delle costruzioni fa sì che l’efficienza globale dei processi possa essere migliorata intervenendo con iniziative e strumenti capaci di razionalizzare ed ottimizzare l’intero dispositivo organizzativo. In tale prospettiva il sottoprogetto ha lavorato al raggiungimento dei seguenti obiettivi: - la definizione di metodi efficienti e di facile utilizzo per il rilievo diagnostico degli edifici e la valutazione del possibile inserimento di strumenti e dispositivi avanzati di ITC nella procedura di rilievo, per semplificare il reperimento, l’aggiornamento e l’implementazione dei dati sul patrimonio; - la definizione dei criteri di progettazione e gestione dell’affidabilità e di procedure di "manutenzione programmata" per l’ottimizzazione, a valle del processo costruttivo, della gestione degli interventi destinati a riportare entro valori accettabili i livelli prestazionali soggetti a prevedibili o accidentali abbassamenti.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Autori: | ||
Autori: | R. Di Giulio | |
Titolo: | LARCO_Laboratorio di Ricerca per un Costruire sicuro, sostenibile, ed efficiente - Sottoprogetto 3 | |
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Appare nelle tipologie: | 08.1 Coordinamento Prog.Ricerca Naz. ed Internaz. |