I Pozzi Sacri sono tra i monumenti sardi dedicati a riti e culti sacrali più interessanti, sia per le caratteristiche architettoniche che per la varietà delle forme costruttive e ornamentali. In Sardegna, oramai da diversi anni, vengono condotte campagne di misure per la determinazione degli orientamenti astronomici non solo di tombe e di Menhir ma anche di Pozzi Sacri al fine di determinarne gli orientamenti e mettere in evidenza particolari allineamenti visivi che potrebbero fornire qualche spiegazione sul loro impiego per scopi cultuali
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Titolo: | Templi di acqua e di luce nella Sardegna Nuragica | |
Autori: | Incerti M.; Calledda P. | |
Rivista: | HYDROGEO | |
Parole Chiave: | architettura e astronomia; archeoastronomia; Sardegna; Pozzi sacri | |
Abstract: | I Pozzi Sacri sono tra i monumenti sardi dedicati a riti e culti sacrali più interessanti, sia per le caratteristiche architettoniche che per la varietà delle forme costruttive e ornamentali. In Sardegna, oramai da diversi anni, vengono condotte campagne di misure per la determinazione degli orientamenti astronomici non solo di tombe e di Menhir ma anche di Pozzi Sacri al fine di determinarne gli orientamenti e mettere in evidenza particolari allineamenti visivi che potrebbero fornire qualche spiegazione sul loro impiego per scopi cultuali | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/525098 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |