Si presenta un quadro di sintesi delle discipline fisiche, matematiche e naturali nelle univesità italiane a partire dagli insegnamenti di Galileo. La matematica è stata, come la medicina, in Italia essenzialmente una disciplina universitaria. Si esamina anche la complessa derivazione della fisica, generale e sperimentale, dalla filosofia naturale aristotelica. La Facoltà di scienze, come entità didattica autonoma, risale al periodo napoleonico.
Le discipline fisiche. matematiche e naturali e i loro insegnanti nelle università italiane dal XVII al XIX secolo
PEPE, Luigi
2007
Abstract
Si presenta un quadro di sintesi delle discipline fisiche, matematiche e naturali nelle univesità italiane a partire dagli insegnamenti di Galileo. La matematica è stata, come la medicina, in Italia essenzialmente una disciplina universitaria. Si esamina anche la complessa derivazione della fisica, generale e sperimentale, dalla filosofia naturale aristotelica. La Facoltà di scienze, come entità didattica autonoma, risale al periodo napoleonico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.