La ricerca e la sperimentazione illustrate riguardano gli interventi realizzati sui fronti di alcune botteghe e case private poste su via dell’Abbondanza, nel sito archeologico di Pompei. Tutti questi fronti sono caratterizzati da importantissime pitture e iscrizioni elettorali, tra le più note e rappresentative di Pompei. Le facciate sono state oggetto di un cantiere di restauro che ha visto la stretta collaborazione fra Soprintendenze, Università e aziende private e che ha avuto come obiettivi primari la salvaguardia delle famose vestigia architettoniche e la sperimentazione di metodologie e materiali nel restauro. In particolare, nell’ambito di una complessa ed articolata serie di studi e indagini finalizzati all’intervento di restauro, una delle fasi di ricerca e sperimentazione ha riguardato lo studio di malte per il risarcimento, la stuccatura e l’integrazione di alcune porzioni di cortine murarie.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dalla lettura del monumento al restauro delle murature: ricerca e sperimentazione nel sito archeologico di Pompei | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | La ricerca e la sperimentazione illustrate riguardano gli interventi realizzati sui fronti di alcune botteghe e case private poste su via dell’Abbondanza, nel sito archeologico di Pompei. Tutti questi fronti sono caratterizzati da importantissime pitture e iscrizioni elettorali, tra le più note e rappresentative di Pompei. Le facciate sono state oggetto di un cantiere di restauro che ha visto la stretta collaborazione fra Soprintendenze, Università e aziende private e che ha avuto come obiettivi primari la salvaguardia delle famose vestigia architettoniche e la sperimentazione di metodologie e materiali nel restauro. In particolare, nell’ambito di una complessa ed articolata serie di studi e indagini finalizzati all’intervento di restauro, una delle fasi di ricerca e sperimentazione ha riguardato lo studio di malte per il risarcimento, la stuccatura e l’integrazione di alcune porzioni di cortine murarie. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/524426 | |
Appare nelle tipologie: | 04.2 Contributi in atti di convegno (in Volume) |