Il saggio letterario vive di una tensione verso la scrittura creativa. Vengono studiate alcune opere che raggiungono effettivamente un tale risultato. Si analizzano alcune pagine dei seguenti critici italiani e stranieri: Renato Serra, Carlo Bo e Paolo Valesio per l'Italia, Stéphane Mallarmé e Philippe Jaccottet per la Francia e la Svizzera, Karel van de Woestijne per il Belgio.
Appunti su alcune forme del saggio letterario
ROBAEY, Jean
2007
Abstract
Il saggio letterario vive di una tensione verso la scrittura creativa. Vengono studiate alcune opere che raggiungono effettivamente un tale risultato. Si analizzano alcune pagine dei seguenti critici italiani e stranieri: Renato Serra, Carlo Bo e Paolo Valesio per l'Italia, Stéphane Mallarmé e Philippe Jaccottet per la Francia e la Svizzera, Karel van de Woestijne per il Belgio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.