Si studiano le potenzialità di valorizzazione delle risorse ambientali di un sito di cava. Soleggiamento, vento, terreno, materiali abbandonati nei ravaneti, tracce di manufatti industriali dimessi possono generare le caratteristiche dell'architettura anche ai fini della sostenibilità.
Conoscenza in movimento: studio di un sistema di elementi reversibili applicabile a itinerari passanti in ambienti tipo.
TONI, Michela Maria;
2006
Abstract
Si studiano le potenzialità di valorizzazione delle risorse ambientali di un sito di cava. Soleggiamento, vento, terreno, materiali abbandonati nei ravaneti, tracce di manufatti industriali dimessi possono generare le caratteristiche dell'architettura anche ai fini della sostenibilità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.