1. Premessa: Human Rights Act nella prospettiva del costituzionalismo inglese. - 2. Rule of law e libertà contrattuale. - 3. Segue: Tecniche antiche al servizio di nuovi valori? - 4. Human Rights Act come veicolo per interpretazioni evolutive del diritto inglese. Parliamentary sovereignty e sovereign party-intention: spunti di riflessione da un caso recente. - 5. Note conclusive e ulteriori prospettive di ricerca: Human Rights Act e costituzionalismo europeo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Titolo: | Human Rights Act e libertà contrattuale: suggestioni «continentali», | |
Autori: | Amodio C. | |
Rivista: | POLITICA DEL DIRITTO | |
Parole Chiave: | Diritto inglese; diritto dei contratti; diritto costituzionale; libertà contrattuale; dignità | |
Abstract: | 1. Premessa: Human Rights Act nella prospettiva del costituzionalismo inglese. - 2. Rule of law e libertà contrattuale. - 3. Segue: Tecniche antiche al servizio di nuovi valori? - 4. Human Rights Act come veicolo per interpretazioni evolutive del diritto inglese. Parliamentary sovereignty e sovereign party-intention: spunti di riflessione da un caso recente. - 5. Note conclusive e ulteriori prospettive di ricerca: Human Rights Act e costituzionalismo europeo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/522606 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.