Gli autori presentano alcune riflessioni a proposito dell'approccio sperimentale alla percussione su incudine, in relazione allo sfruttamento di piccoli ciottoli di selce riscontrato in molti tecno-complessi del Lazio meridionale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La tecnica di scheggiatura bipolare applicata ai ciottoli. Considerazioni su un lavoro di scheggiatura sperimentale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2001 | |
Abstract: | Gli autori presentano alcune riflessioni a proposito dell'approccio sperimentale alla percussione su incudine, in relazione allo sfruttamento di piccoli ciottoli di selce riscontrato in molti tecno-complessi del Lazio meridionale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/521178 | |
Appare nelle tipologie: | 04.2 Contributi in atti di convegno (in Volume) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.