This book deals with a research work on the potential use of pultruded profiles in fiber-reinforced resins in the building sector and the developments they can bring to contemporary architecture. The book consists of two parts. Part one focuses on the performances of pultruded composites versus other building materials – such performances being especially suitable for specific applications, namely, resistance to aggressive chemical agents, radar-transparency, electrical insulation, thermal insulation, lightness, and possibility of paste coloring. It also focuses on the characteristics that can be given to semi-finished products during production, namely, fire resistance, UV resistance, moisture resistance, etc.. Unpublished applications in several fields – including the building, road, and industrial fields – accomplishes in Denmark, Finland, Switzerland, Spain, France, Germany, Italy and other countries are documented. Possible uses of FRP semi-finished products in different types of construction are investigated. Part two illustrates a number of projects conceived with the involvement of students and undergraduates during the teaching and research activities at the Faculty of Architecture of Ferrara, to highlight applications that can enhance the qualities of composites versus competitors. These projects are intended for areas of great naturalistic value, detachable structures, aids for sports facilities and other possible applications and are aimed also at probing evolutions in the architecture of multiple-use structures achievable through FRP and at investigating their sustainability in so far as the use of resources is concerned.
Il testo presenta un lavoro di ricerca sulle potenzialità di utilizzo di profili pultrusi in resine fibro-rinforzate nel settore delle costruzioni e sugli sviluppi che tali tecnologie possono portare nell'architettura contemporanea. Contiene anche i risultati di un viaggio di studio in Regno Unito, che ha riguardato la visita all'azienda Maunsell, produttrice di semilavorati in FRP, e a opere pionieristiche realizzate con tale tecnologia; l'esempio più interessante è Aberfeldy Bridge, in Scozia, progettato da Peter Head (scelto per la copertina del libro). Il testo è composto da due parti. Nella prima parte si tratta delle prestazioni che caratterizzano i compositi pultrusi rispetto ad altri materiali da costruzioni, che li rendono particolarmente interessanti per usi specifici – resistenza agli agenti chimici aggressivi, radartrasparenza, isolamento elettrico, isolamento termico, leggerezza, possibilità di colorazione in pasta. Ci si sofferma anche sulle prestazioni che possono essere conferite ai semilavorati in fase di produzione, anche per migliorare le prestazioni per diverse applicazioni – in particolare, comportamento nei confronti del fuoco, resistenza UV, resistenza all'umidità ecc. Sono documentate inoltre opere inedite nel settore edilizio, stradale, industriale, realizzate in Danimarca, Finlandia, Svizzera, Spagna, Finlandia, Francia, Germania, Italia e in altre parti del mondo, che si aggiungono a quelle visitate in Regno Unito. Sono ipotizzati possibili usi di semilavorati in FRP in tipologie costruttive di diversa concezione. Nella seconda parte del libro sono illustrati progetti sviluppati nel corso di attività di ricerca e sperimentazione svolta presso la Facoltà di Architettura di Ferrara con studenti e laureandi, tendenti a mettere in luce impieghi che valorizzino le peculiarità dei compositi rispetto a diversi competitor. Si tratta di: progettazioni in ambiti di particolare pregio naturalistico, manufatti smontabili per contesti storici, supporti impiantistici per impianti sportivi ed altre possibili applicazioni tendenti a sondare la sostenibilità di questi materiali in determinati contesti ed evoluzioni sull'architettura conseguibili con l'impiego di FRP, sviluppando un approccio nuovo al tema.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | FRP Architecture - Building by Fiber-Reinforced Plastics | |
Autori: | TONI, Michela (Primo) | |
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/520350 | |
ISBN: | 9788860551856 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Monografia o Trattato Scientifico |