La sentenza annotata riguarda un caso in cui una s.p.a. vende un complesso immobiliare di cui risulta proprietaria, sottoponendo l'efficacia del contratto alla condizione risolutiva del mancato pagamento del prezzo da parte dell'acquirente. In seguito all'effettiva omissione del pagamento alla scadenza del termine pattuito, la s.p.a. ha convenuto la controparte contrattuale in giudizio, per chiederne la condanna al risarcimento del danno ex. art. 1218. Rilevato che la domanda di risarcimento è stata respinta sia dal giudice di prima istanza, sia dalla Corte d'appello, l'A. spiega le ragioni per cui anche la Cassazione, nella decisione in esame, ha rigettato il ricorso della società venditrice.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Condizione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Abstract: | La sentenza annotata riguarda un caso in cui una s.p.a. vende un complesso immobiliare di cui risulta proprietaria, sottoponendo l'efficacia del contratto alla condizione risolutiva del mancato pagamento del prezzo da parte dell'acquirente. In seguito all'effettiva omissione del pagamento alla scadenza del termine pattuito, la s.p.a. ha convenuto la controparte contrattuale in giudizio, per chiederne la condanna al risarcimento del danno ex. art. 1218. Rilevato che la domanda di risarcimento è stata respinta sia dal giudice di prima istanza, sia dalla Corte d'appello, l'A. spiega le ragioni per cui anche la Cassazione, nella decisione in esame, ha rigettato il ricorso della società venditrice. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/520347 |
Appare nelle tipologie: | 03.4 Nota a sentenza |