Il contributo intende ricostruire l'immagine di scuola che emerge dai film italiani dal 1995 al 2004, sottolineando il pericolo del macchiettismo e del luogo comune, che tende ad accreditare una certa immagine di scuola nell'opinione pubblica, che non segue i criteri di fondo della Scienza dell'educazione
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La scuola nei film: un pretesto narrativo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | Il contributo intende ricostruire l'immagine di scuola che emerge dai film italiani dal 1995 al 2004, sottolineando il pericolo del macchiettismo e del luogo comune, che tende ad accreditare una certa immagine di scuola nell'opinione pubblica, che non segue i criteri di fondo della Scienza dell'educazione | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/518229 | |
ISBN: | 9788884342768 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.