L'articolo si occupa dei rischi che interessano i giovani nell'epoca contemporanea, tali da mettere in pericolo il loro benessere e individua gli interventi educativi ad hoc predisposti dalla legislazione scolastica italiana che, a seconda dei casi, "aggettivano" l'educazione in ambientale, alimentare, stradale, sessuale, ecc.
Giovani e benessere: un binomio a rischio. Le risposte istituzionali della scuola italiana (2000-2006)
MARESCOTTI, Elena
2007
Abstract
L'articolo si occupa dei rischi che interessano i giovani nell'epoca contemporanea, tali da mettere in pericolo il loro benessere e individua gli interventi educativi ad hoc predisposti dalla legislazione scolastica italiana che, a seconda dei casi, "aggettivano" l'educazione in ambientale, alimentare, stradale, sessuale, ecc.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.