In occasione della 10. Biennale di Architettura di Venezia, il Padiglione Italiano presenta il progetto di VEMA, nuova città di fondazione idealmente collocata tra le Province di Mantova e Verona e proiettata sullo sfondo della cultura architettonica internazionale contemporanea. La proposta diventa l’occasione per riflettere, in una fase storica fortemente connotata dei fenomeni di globalizzazione dei mercati, sul tema della città di fondazione, con attenzione rivolta tanto al passato quanto alle dinamiche correnti, al fine di verificare l’esistenza di nuovi modelli insediativi. In tale prospettiva, la cosiddetta “Rete di Città” pare esprimere l’esito più recente e incerto della condizione urbana che, destabilizzando l’idea stessa di forma della città, mette in discussione anche la legittimità dei processi di antropizzazione del territorio in corso. Il libro presenta pertanto il progetto di VEMA unitamente ad una selezione ragionata di saggi a tema sull'identità dell'architettura e delle città italiane nella condizione contemporanea.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La citta' nuova. Italia-Y-2026. Invito a Vema | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/497664 | |
ISBN: | 9788877945242 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Monografia o Trattato Scientifico |