Le università possono essere annoverate tra le organizzazione del settore pubblico che in tempi recenti sono state oggetto di profondi cambiamenti indotti da provvedimenti di riforma che ne hanno modificato il contesto di riferimento, nonché l’equilibrio tra vincoli ed opportunità. Le università costituiscono altresì organizzazioni complesse in considerazione delle caratteristiche assunte dai processi realizzati per il raggiungimento delle proprie finalità; pertanto, l’introduzione di cambiamenti costituisce un percorso che genera una molteplicità di effetti e richiede l’adozione di adeguati strumenti per orientarne la gestione. Nell’ambito degli spazi di autonomia riconosciuti, alle università è stato richiesto di orientare la propria gestione a principi di economicità, di efficienza e di efficacia, e di soddisfare il rispetto dei principi di responsabilità e accountability in considerazione del proprio finalismo istituzionale e della numerosità degli attori di riferimento. Ciò ha comportato la necessità di adottare strumenti economico-manageriali tipicamente utilizzati nei processi di gestione delle imprese e di altre aziende pubbliche che, prima delle università, hanno intrapreso un percorso di riforma manageriale. Tale fenomeno, dettato da spinte istituzionali diverse in relazione ai vari contesti di riferimento, ha caratterizzato sia le università italiane, sia le università di molti paesi europei ed extraeuropei. Gli effetti sui sistemi interni di gestione delle università sono stati molteplici e da riferire, tra gli altri, agli strumenti di misurazione e valutazione dei risultati, all’apprezzamento degli output, ai modelli organizzativi, ai processi di programmazione. Partendo dalla considerazione degli aspetti istituzionali, organizzativi e strutturali che caratterizzano l’università, nel corso di questo capitolo verranno analizzate le principali implicazioni dei processi di riforma nelle università, con specifico riferimento alla introduzione di sistemi di programmazione e controllo dei risultati, e di strutture organizzative che rimandano ad una logica di processo e di interazione tra le diverse entità aziendali.

PERFORMANCE E PROCESSI NEL SISTEMA UNIVERSITA'

VAGNONI, Emidia
2007

Abstract

Le università possono essere annoverate tra le organizzazione del settore pubblico che in tempi recenti sono state oggetto di profondi cambiamenti indotti da provvedimenti di riforma che ne hanno modificato il contesto di riferimento, nonché l’equilibrio tra vincoli ed opportunità. Le università costituiscono altresì organizzazioni complesse in considerazione delle caratteristiche assunte dai processi realizzati per il raggiungimento delle proprie finalità; pertanto, l’introduzione di cambiamenti costituisce un percorso che genera una molteplicità di effetti e richiede l’adozione di adeguati strumenti per orientarne la gestione. Nell’ambito degli spazi di autonomia riconosciuti, alle università è stato richiesto di orientare la propria gestione a principi di economicità, di efficienza e di efficacia, e di soddisfare il rispetto dei principi di responsabilità e accountability in considerazione del proprio finalismo istituzionale e della numerosità degli attori di riferimento. Ciò ha comportato la necessità di adottare strumenti economico-manageriali tipicamente utilizzati nei processi di gestione delle imprese e di altre aziende pubbliche che, prima delle università, hanno intrapreso un percorso di riforma manageriale. Tale fenomeno, dettato da spinte istituzionali diverse in relazione ai vari contesti di riferimento, ha caratterizzato sia le università italiane, sia le università di molti paesi europei ed extraeuropei. Gli effetti sui sistemi interni di gestione delle università sono stati molteplici e da riferire, tra gli altri, agli strumenti di misurazione e valutazione dei risultati, all’apprezzamento degli output, ai modelli organizzativi, ai processi di programmazione. Partendo dalla considerazione degli aspetti istituzionali, organizzativi e strutturali che caratterizzano l’università, nel corso di questo capitolo verranno analizzate le principali implicazioni dei processi di riforma nelle università, con specifico riferimento alla introduzione di sistemi di programmazione e controllo dei risultati, e di strutture organizzative che rimandano ad una logica di processo e di interazione tra le diverse entità aziendali.
2007
9788843043316
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/497616
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact