Il contributo si incentra sul delicato tema dei rapporti fra competenza statale e regionale in materia di pesca nella nuova formulazione dellart. 117 del Costituzione alla luce delle sentenze della Corte costituzionale, focalizzando l'attenzione sulle sentenze 17 maggio 2006, n.213 e 17 maggio 2006, n 216 e mettendo in luce l'incerto confine traibile dalla giurisprudenza della Corte.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il tormentone dell'art. 117 della Costituzione, la pesca e l'agricoltura |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo si incentra sul delicato tema dei rapporti fra competenza statale e regionale in materia di pesca nella nuova formulazione dellart. 117 del Costituzione alla luce delle sentenze della Corte costituzionale, focalizzando l'attenzione sulle sentenze 17 maggio 2006, n.213 e 17 maggio 2006, n 216 e mettendo in luce l'incerto confine traibile dalla giurisprudenza della Corte. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/494322 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.