Viene illustrata la ulteriore tappa nel processo evolutivo europeo a tutela delle vittime del reato e relativo alla individuazione degli strumenti di prevenzione della vittimizzazione, sottolineando al contempo il sostanziale immobilismo del nostro Paese nell'adeguamento alle sollecitazioni comunitarie.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 1990 | |
Titolo: | Assistenza alle vittime del reato e prevenzione della vittimizzazione nella Raccomandazione R(87) 21. La situazione europea e i ritardi dell'Italia. | |
Autori: | G. CASAROLI | |
Rivista: | ANNALI DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. NUOVA SERIE. SEZIONE 5: SCIENZE GIURIDICHE | |
Parole Chiave: | vittime del reato; tutela; prevenzione | |
Abstract: | Viene illustrata la ulteriore tappa nel processo evolutivo europeo a tutela delle vittime del reato e relativo alla individuazione degli strumenti di prevenzione della vittimizzazione, sottolineando al contempo il sostanziale immobilismo del nostro Paese nell'adeguamento alle sollecitazioni comunitarie. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/494315 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.