La metodologia, ovvero il discorso sul metodo, si riferisce a quella parte della logica che ha per oggetto le regole ed i principi che stanno alla base della ricerca scientifica. La questione metodologica ha rappresentato per gli studi economico-aziendali un argomento in lenta evoluzione. Testimone di questo ne è il limitato dibattito che dalla rivoluzione zappiana si è realizzato circa le scelte metodologiche. L’analisi intorno alla metodologia in Economia Aziendale solo di recente ha conosciu-to un progressivo fervore. Ciò non significa che nel frattempo gli studi economico-aziendali siano rimasti in attesa, anzi spesso gli sviluppi nella ricerca erano più evoluti ri-spetto ai paradigmi di riferimento, senza però che si verificasse una riflessione metodolo-gica sugli stessi. E’ necessario riconoscere, peraltro, come la visione dello stesso Zappa in termini metodologici e di metodo non si caratterizzava per l’assolutismo e l’unicità delle modalità con cui condurre la ricerca. Al contrario, alla luce del dinamismo ambientale e del modificarsi nel tempo dell’oggetto dell’economia aziendale, ovvero delle condizioni in vita e modalità di esistenza delle aziende, lo Zappa evidenziava la temporaneità sia delle teorie, il «dovere delle teorie verso i fatti», che delle metodologie di indagine. Peraltro, la rifles-sione sui metodi è momento successivo alla loro applicazione e riconosciuta efficacia nell’indagine scientifica. Allo stesso modo, l’esercizio metodologico ha come condizione necessaria, ma non sufficiente, la conoscenza approfondita dei metodi di ricerca. Le riflessioni sulla metodologia e sui metodi da utilizzare nel condurre una ricerca rap-presentano momenti essenziali al fine di permettere la diffusione e la comprensione inter-soggettiva dei risultati cui si è giunti. Infatti, come è stato recentemente sottolineato, lo sviluppo, in senso quantitativo e qualitativo, degli studi economico-aziendali «richiamano ad una riflessione attenta sul percorso seguito dagli studi e sulle possibili vie di sviluppo futuro al fine di fare il punto sulla struttura scientifica e sulla valenza empirica delle conoscenze». Il presente lavoro intende contribuire al dibattito intorno la metodologia in economia-aziendale. A tal fine, si propone un percorso di analisi che, partendo dalle premesse ontologiche ed epistemologiche alla ricerca scientifica, cerca di comparare le metodologie quantitative e qualitative nel tentativo di evidenziarne le differenze, ma anche i punti di contatto e le esigenze comuni. Infine, si presenta una analisi delle cosiddette metodologie “critiche” di ricerca diffuse, in modo particolare, nella letteratura internazionale.

Qualitativo e quantitativo nella metodologia della ricerca in Economia Aziendale

BRACCI, Enrico
2007

Abstract

La metodologia, ovvero il discorso sul metodo, si riferisce a quella parte della logica che ha per oggetto le regole ed i principi che stanno alla base della ricerca scientifica. La questione metodologica ha rappresentato per gli studi economico-aziendali un argomento in lenta evoluzione. Testimone di questo ne è il limitato dibattito che dalla rivoluzione zappiana si è realizzato circa le scelte metodologiche. L’analisi intorno alla metodologia in Economia Aziendale solo di recente ha conosciu-to un progressivo fervore. Ciò non significa che nel frattempo gli studi economico-aziendali siano rimasti in attesa, anzi spesso gli sviluppi nella ricerca erano più evoluti ri-spetto ai paradigmi di riferimento, senza però che si verificasse una riflessione metodolo-gica sugli stessi. E’ necessario riconoscere, peraltro, come la visione dello stesso Zappa in termini metodologici e di metodo non si caratterizzava per l’assolutismo e l’unicità delle modalità con cui condurre la ricerca. Al contrario, alla luce del dinamismo ambientale e del modificarsi nel tempo dell’oggetto dell’economia aziendale, ovvero delle condizioni in vita e modalità di esistenza delle aziende, lo Zappa evidenziava la temporaneità sia delle teorie, il «dovere delle teorie verso i fatti», che delle metodologie di indagine. Peraltro, la rifles-sione sui metodi è momento successivo alla loro applicazione e riconosciuta efficacia nell’indagine scientifica. Allo stesso modo, l’esercizio metodologico ha come condizione necessaria, ma non sufficiente, la conoscenza approfondita dei metodi di ricerca. Le riflessioni sulla metodologia e sui metodi da utilizzare nel condurre una ricerca rap-presentano momenti essenziali al fine di permettere la diffusione e la comprensione inter-soggettiva dei risultati cui si è giunti. Infatti, come è stato recentemente sottolineato, lo sviluppo, in senso quantitativo e qualitativo, degli studi economico-aziendali «richiamano ad una riflessione attenta sul percorso seguito dagli studi e sulle possibili vie di sviluppo futuro al fine di fare il punto sulla struttura scientifica e sulla valenza empirica delle conoscenze». Il presente lavoro intende contribuire al dibattito intorno la metodologia in economia-aziendale. A tal fine, si propone un percorso di analisi che, partendo dalle premesse ontologiche ed epistemologiche alla ricerca scientifica, cerca di comparare le metodologie quantitative e qualitative nel tentativo di evidenziarne le differenze, ma anche i punti di contatto e le esigenze comuni. Infine, si presenta una analisi delle cosiddette metodologie “critiche” di ricerca diffuse, in modo particolare, nella letteratura internazionale.
2007
Bracci, Enrico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/493888
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact