Il libro affronta il tema dell’ambiguità nella comunicazione sia figurativa che verbale. Si decorazioni musive di epoca romana, alle insegne delle navi da guerra; dalla polemica di Galileo sulla comparsa di nuove stelle e comete, fino alla pipa che non si può fumare di René Magritte.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "Insegne ambigue. Percorsi obliqui tra storia, scienza e arte, da Galileo a Magritte" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Il libro affronta il tema dell’ambiguità nella comunicazione sia figurativa che verbale. Si decorazioni musive di epoca romana, alle insegne delle navi da guerra; dalla polemica di Galileo sulla comparsa di nuove stelle e comete, fino alla pipa che non si può fumare di René Magritte. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/472183 |
ISBN: | 9788846717368 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Monografia o Trattato Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.