Attraverso le storie cliniche pubblicate su alcune riviste mediche francesi di fine ottocento, viene ricostruito il panorama sociale e culturale di una crescente medicalizzazione del sociale . Vengono considerati devianti e anormali, e etichettati di isteria, comportamenti di donne che escono da una crescente normalizzazione domestica e da codici normativi socialmente in via di costruzione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 1982 | |
Titolo: | Corpo isterico e sguardo medico. Storie di vita e storie di sguardi fra medici e isteriche nell'800 francese | |
Autori: | M.A.TRASFORINI | |
Rivista: | AUT AUT | |
Parole Chiave: | Isteria; gender; storia della medicina; professione medica; controllo sociale | |
Abstract: | Attraverso le storie cliniche pubblicate su alcune riviste mediche francesi di fine ottocento, viene ricostruito il panorama sociale e culturale di una crescente medicalizzazione del sociale . Vengono considerati devianti e anormali, e etichettati di isteria, comportamenti di donne che escono da una crescente normalizzazione domestica e da codici normativi socialmente in via di costruzione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/463361 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.