Il contributo esplora la narrativa dell’artista giapponese Hayao Miyazaki, concentrandosi sulla costruzione di mondi urbani distopici impregnati di un’attenzione ambientalista che oscilla tra una cosiddetta "ecotopia" e la più recente filosofia solarpunk. Attraverso la lettura critica di una selezione di opere cinematografiche dell’autore, si vuole discutere di retoriche e tematiche urbane e paesaggistiche ricorrenti, attualizzandole e comparandole ad alcuni processi globali in atto.
[“Ecotopie” urbane: un'esplorazione delle tematiche ambientali e sociopolitiche bell'opera di Hayao Miyazaki] Urban "Ecotopias": an exploration of environmental and sociopolitical concerns in the work of Hayao Miyazaki
Elena Dorato
Primo
;Gianni LoboscoUltimo
2023
Abstract
Il contributo esplora la narrativa dell’artista giapponese Hayao Miyazaki, concentrandosi sulla costruzione di mondi urbani distopici impregnati di un’attenzione ambientalista che oscilla tra una cosiddetta "ecotopia" e la più recente filosofia solarpunk. Attraverso la lettura critica di una selezione di opere cinematografiche dell’autore, si vuole discutere di retoriche e tematiche urbane e paesaggistiche ricorrenti, attualizzandole e comparandole ad alcuni processi globali in atto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AISU-PROCEEDINGS-2023_Dorato-Lobosco.pdf
accesso aperto
Descrizione: versione editoriale
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
3.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.