Il lavoro analizza il ruolo del rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia nei conflitti (e nella loro soluzione) tra il diritto interno e il diritto dell'Unione europea. Infatti, alla base del lavoro vi è al convinzione che per capire i conflitti inter-ordinamentali sia necessario analizzare, in chiave critica, il conflitto e il dialogo tra giudici dell'ordinamento italiano. In questo senso, attraverso il rinvio pregiudiziale è possibile isolare le materie più delicate in termini di rapporti inter-ordinamentali nonchè lo stato di tali rapporti. Per tale via, è possibile comprendere se e in che misura il modello relazionale immaginato dalla Corte costituzionale per incontrare il primato del diritto dell'Unione andrà incontro a future metamorfosi.

Il rinvio pregiudiziale tra giudici ordinari e Corte costituzionale. La ragione del conflitto

samuele barbieri
2023

Abstract

Il lavoro analizza il ruolo del rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia nei conflitti (e nella loro soluzione) tra il diritto interno e il diritto dell'Unione europea. Infatti, alla base del lavoro vi è al convinzione che per capire i conflitti inter-ordinamentali sia necessario analizzare, in chiave critica, il conflitto e il dialogo tra giudici dell'ordinamento italiano. In questo senso, attraverso il rinvio pregiudiziale è possibile isolare le materie più delicate in termini di rapporti inter-ordinamentali nonchè lo stato di tali rapporti. Per tale via, è possibile comprendere se e in che misura il modello relazionale immaginato dalla Corte costituzionale per incontrare il primato del diritto dell'Unione andrà incontro a future metamorfosi.
2023
9788824328418
rinvio pregiudiziale, Corte Costituzionale, primato del diritto dell’Unione europea
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Barbieri-2023.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.77 MB
Formato Adobe PDF
1.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2533804
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact