The chapter intends to investigate potentials and limits of the different software available in the simulation of light in artifacts with astronomical value, comparing the results of products commonly used in the architectural field with the virtual planetarium Stellarium. It intends to analyse, with a multidisciplinary approach, the accuracy offered by different tools and the level of user-friendliness, with the aim of identifying the possible areas of application and the related operating methodologies.

Il contributo intende indagare le potenzialità ed i limiti dei differenti software disponibili nella simulazione della luce nei manufatti con valore astronomico, confrontando gli esiti dei prodotti diffusi prevalentemente in ambito architettonico con il planetario virtuale Stellarium. Si intende analizzare, con un approccio multidisciplinare, l'accuratezza offerta dai diversi strumenti e il grado di facilità di utilizzo, con lo scopo di individuare i possibili ambiti di applicazione e le relative metodologie operative.

La simulazione della luce nei modelli digitali con valore astronomico: strumenti a confronto [Simulation of light in digital models with astronomical value: comparing tools]

Manuela Incerti
Primo
;
Gianmarco Mei
Secondo
;
2023

Abstract

The chapter intends to investigate potentials and limits of the different software available in the simulation of light in artifacts with astronomical value, comparing the results of products commonly used in the architectural field with the virtual planetarium Stellarium. It intends to analyse, with a multidisciplinary approach, the accuracy offered by different tools and the level of user-friendliness, with the aim of identifying the possible areas of application and the related operating methodologies.
2023
9788833596754
Il contributo intende indagare le potenzialità ed i limiti dei differenti software disponibili nella simulazione della luce nei manufatti con valore astronomico, confrontando gli esiti dei prodotti diffusi prevalentemente in ambito architettonico con il planetario virtuale Stellarium. Si intende analizzare, con un approccio multidisciplinare, l'accuratezza offerta dai diversi strumenti e il grado di facilità di utilizzo, con lo scopo di individuare i possibili ambiti di applicazione e le relative metodologie operative.
Light simulation, 3D digital models, Archeoastronomy, Renderings, Stellarium
simulazione della luce, modelli digitali 3D, archeoastronomia, rendering, Stellarium
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Incerti_Mei_Zotti_ it-en_indice_rid.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: versione editoriale
Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.85 MB
Formato Adobe PDF
2.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2532870
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact