Negli ultimi anni, nelle principali aree di coltivazione della patata in Italia e in Europa, i danni causati dagli elateridi (Agriotes spp.) sono stati particolarmente elevati. In particolare nell’areale produttivo emiliano, uno dei più importanti comprensori italiani di produzione, il danno alla raccolta è in costante aumento nell’ultimo decennio e le strategie di difesa tradizionali disponibili non riescono a risolvere il problema causato da questo fitofago. Infatti, questo insetto, che appartiene all’ordine dei coleotteri, è in grado di provocare un forte deprezzamento commerciale dei tuberi, provocato dalle gallerie associate all’azione trofica delle larve “ferretti”. Queste ultime vivono nel terreno a diverse profondità e diventano particolarmente attive nel periodo primaverile-estivo proprio in coincidenza con lo sviluppo dei tuberi.

Nuove strategie di controllo per gli elateridi della patata

Civolani Stefano
Co-primo
;
Bernacchia Giovanni
Co-primo
;
Osti Riccardo;Gardinali Filippo;Boscolo Davide;Benetti Lorenzo;
2023

Abstract

Negli ultimi anni, nelle principali aree di coltivazione della patata in Italia e in Europa, i danni causati dagli elateridi (Agriotes spp.) sono stati particolarmente elevati. In particolare nell’areale produttivo emiliano, uno dei più importanti comprensori italiani di produzione, il danno alla raccolta è in costante aumento nell’ultimo decennio e le strategie di difesa tradizionali disponibili non riescono a risolvere il problema causato da questo fitofago. Infatti, questo insetto, che appartiene all’ordine dei coleotteri, è in grado di provocare un forte deprezzamento commerciale dei tuberi, provocato dalle gallerie associate all’azione trofica delle larve “ferretti”. Queste ultime vivono nel terreno a diverse profondità e diventano particolarmente attive nel periodo primaverile-estivo proprio in coincidenza con lo sviluppo dei tuberi.
2023
Civolani, Stefano; Bernacchia, Giovanni; Osti, Riccardo; Gardinali, Filippo; Boscolo, Davide; Benetti, Lorenzo; Delvecchio, Stefania; Accinelli, Giacomo; Bruni, Martina; Maccagnani, Marcello; Andrea, Soli; Sofia, Francesconi; Rocchi, Riccardo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
articolo_spade_terra-e-vita.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 427.94 kB
Formato Adobe PDF
427.94 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2530973
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact