Studio linguistico dei Disticha Catonis e del Pamphilus volgari contenuti nel ms. Hamilton 390 (già Saibante), esemplato nel terzo quarto del XIII sec. in area veneta.
Sulla lingua dei Disticha Catonis e del Pamphilus volgari: tangenze, distanziamenti e una proposta interpretativa
Mascherpa G
2020
Abstract
Studio linguistico dei Disticha Catonis e del Pamphilus volgari contenuti nel ms. Hamilton 390 (già Saibante), esemplato nel terzo quarto del XIII sec. in area veneta.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.