Starting from a Lectio by Romano Prodi, these pages focus on a potential – and hidden – aporia of the globalization process, made evident by the “Chinese case”. Given that the Chinese aspiring techno(-post)-democracy aims to be a governance of the global phenomena (primarily, the economic phenomenon) better than the democratic-liberal one, the question becomes: what are the real values that the globalization must convey? If we believe that there is something worth more than global market efficiency, then the time has come to make it clear properly. First and foremost, to ourselves.

A partire da una Lectio di Romano Prodi, queste pagine si focalizzano su una potenziale –e occulta – aporia del processo di globalizzazione, resa evidente dal “caso cinese”. Nella misura in cui l’aspirante tecno(-post)-democrazia cinese si propone come una governance dei fenomeni globali (in primis quello economico) più efficiente di quella democratico-liberale, la questione diventa: quali sono i reali valori di cui la globalizzazione deve farsi veicolo? Se riteniamo che ci sia qualcosa che valga più dell’efficienza del mercato globale, è venuto il momento di esplicitarlo adeguatamente. Anzitutto a noi stessi.

FAQ Globalization. (In margine a una LECTIO di Romano Prodi)

Agostino Cera
2022

Abstract

Starting from a Lectio by Romano Prodi, these pages focus on a potential – and hidden – aporia of the globalization process, made evident by the “Chinese case”. Given that the Chinese aspiring techno(-post)-democracy aims to be a governance of the global phenomena (primarily, the economic phenomenon) better than the democratic-liberal one, the question becomes: what are the real values that the globalization must convey? If we believe that there is something worth more than global market efficiency, then the time has come to make it clear properly. First and foremost, to ourselves.
2022
Cera, Agostino
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2510577
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact