Nel suo Il diritto internazionale in Italia, Antonio Cassese insiste molto sul formalismo che sembrava caratterizzare trasversalmente il lavoro della dottrina internazionalistica sotto il fascismo. Si trattò, a ben vedere, di un atteggiamento comune a molte aree disciplinari del diritto, tutte raramente interessate, poi, da una presa di coscienza delle insite contraddizioni e dei limiti evolutivi che questo portava con sé. Al contrario, nel formalismo ci si rifugiava per negare piuttosto la rilevanza e le trasformazioni comunque imposte dalla stagione fascista. Partendo dalle riflessioni di Cassese, dunque, e ripercorrendo brevemente alcune letture storiografiche dedicate ad altre discipline in cui è apparso possibile, infine, rilevare una complessità che andava ben oltre la semplice dicotomia tra diritto (formale) e non-diritto, si potrà arrivare, allora, a immaginare anche per la scienza giuridica internazionalistica una rilettura storiografica secondo le medesime coordinate interpretative. Un’operazione utile non solo a ripensare alcune interpretazioni ‘tradizionali’ del fascismo, ma anche a favorire una maggiore ‘presa di coscienza’ delle continuità e delle discontinuità giuridico-culturali tra fascismo e Repubblica che continuano a condizionare la nostra formazione disciplinare.

Un formalismo sostanziale. Alcune riflessioni su scienza giuridica e fascismo a partire da Il diritto internazionale in Italia di Antonio Cassese

MALPASSI S
Primo
2022

Abstract

Nel suo Il diritto internazionale in Italia, Antonio Cassese insiste molto sul formalismo che sembrava caratterizzare trasversalmente il lavoro della dottrina internazionalistica sotto il fascismo. Si trattò, a ben vedere, di un atteggiamento comune a molte aree disciplinari del diritto, tutte raramente interessate, poi, da una presa di coscienza delle insite contraddizioni e dei limiti evolutivi che questo portava con sé. Al contrario, nel formalismo ci si rifugiava per negare piuttosto la rilevanza e le trasformazioni comunque imposte dalla stagione fascista. Partendo dalle riflessioni di Cassese, dunque, e ripercorrendo brevemente alcune letture storiografiche dedicate ad altre discipline in cui è apparso possibile, infine, rilevare una complessità che andava ben oltre la semplice dicotomia tra diritto (formale) e non-diritto, si potrà arrivare, allora, a immaginare anche per la scienza giuridica internazionalistica una rilettura storiografica secondo le medesime coordinate interpretative. Un’operazione utile non solo a ripensare alcune interpretazioni ‘tradizionali’ del fascismo, ma anche a favorire una maggiore ‘presa di coscienza’ delle continuità e delle discontinuità giuridico-culturali tra fascismo e Repubblica che continuano a condizionare la nostra formazione disciplinare.
2022
Malpassi, S
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
30_Malpassi_SIDIBlog 8 (2021).pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Full text editoriale
Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 293.02 kB
Formato Adobe PDF
293.02 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2510352
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact