L'introduzione di pratiche innovative compatibili con gli obiettivi di economia circolare è uno dei principali strumenti per trasformare gli attuali modelli di produzione verso sistemi più sostenibili e competitivi, in vista del raggiungimento della sfida di neutralità climatica posta dal recente European Green Deal. L'obiettivo di questa tesi è, in primo luogo, identificare pratiche innovative in grado di guidare gli attuali modelli di business verso la circolarità e, in secondo luogo, analizzare come l'innovazione circolare possa essere implementata dalle imprese. In particolare, da un lato, lo studio fornirà un quadro teorico sui legami tra i concetti di eco-innovazione ed economia circolare, al fine di far luce sul ruolo dell'eco-innovazione nella transizione verso un'economia circolare. A tal proposito, è stata condotta una rassegna della letteratura per definire il cosiddetto Product life-Cycle archetype. Quest'ultimo consiste nella classificazione di una serie di pratiche innovative circolari, la cui implementazione è in grado di supportare le imprese nella trasformazione dei propri modelli di business verso modelli di business circolari. A sua volta, ciò ha permesso di identificare e categorizzare i modelli di business circolari, seguendo una logica basata sul ciclo di vita del prodotto. D'altra parte, questa tesi cercherà di colmare il divario tra la ricerca teorica sull'economia circolare e la sua applicazione, identificando quali fattori possono facilitare/ostacolare l'adozione di innovazioni circolari da parte delle imprese. A questo proposito, in primo luogo, è stato analizzato il ruolo delle norme sociali, al fine di esplorare se il confronto tra pari possa giocare un ruolo nel processo decisionale delle imprese. L'analisi è stata sviluppata su un campione di 3270 imprese manifatturiere italiane (i dati sono stati raccolti nel 2019 dal Centro di Ricerca sull'Economia Circolare, l'Innovazione e PMI, Cercis, del Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Ferrara), e i risultati del modello econometrico mostrano che considerare che i propri pari abbiano aumentato gli investimenti in innovazione circolare influisce positivamente, in media, sulla probabilità di essere un innovatore circolare. In secondo luogo, è stata sviluppata una cluster analysis su un campione di 1594 imprese (dati Cercis, 2020) situate nella regione Emilia Romagna (Italia) per identificare ed esaminare i tratti distintivi degli innovatori circolari della regione Emilia-Romagna. L'insieme di questi risultati può fornire spunti rilevanti, anche se non esaustivi, per lo sviluppo di future politiche nazionali e locali, a cui i governi potrebbero essere interessati.

To maintain current economic standards and halve resource use and waste generation, innovation must play a key role. The promotion of ecological innovations favourable to the circular economy is indeed considered a central element of the emerging circular transition. The aim of this thesis is firstly, to identify innovative circular-oriented practices able to guide current business models toward circularity , and second, to analyse how circular innovation can be implemented by firms. Specifically, on the one hand, the study will provide a theoretical framework on the interconnections between the concept of eco-innovation and circular economy, in order to shed light on the potential of eco-innovation in the realm of circular economy. A literature review was carried out to define the so-called Product life-Cycle archetype. This last consists of a categorization of a series of circular innovative practices, whose implementation supports firms in turning mainstream business models into a circular perspective. In turn, this has allowed the identification and categorization of circular business models, following a logic based on the product life cycle. On the other hand, this thesis will attempt to bridge the gap between theoretical research on circular economy and its application by identifying which factors can potentially facilitate/hinder the adoption of circular innovations by firms. In this regard, firstly, the role of social norms in firms' decision to adopt circular innovation was investigated, in order to explore whether peer comparison can play a role in firms' decision-making process. The analysis has been developed on a sample of 3270 Italian manufacturing firms (data have been collected by the Centre for Research on Circular Economy, Innovation and SMEs, Cercis, of the Department of Economics and Management, University of Ferrara in 2019), and the results of the econometric model show that considering peers having increased investment in circular innovation positively affect, on average, the likelihood of being a circular innovator. Secondly, a cluster analysis was developed on a sample of 1594 firms (Cercis data, 2020) situated in the Emilia- Romagna region (Italy) to identify and examine the distinctive features of circular innovators players in the Emilia-Romagna region. Taken together these findings may provide relevant insights, although not exhaustive, for the development of future national and local policies, in which governments may be interested.

Circular Economy at the firm level: how to operationalise the concept

CHIOATTO, Elisa
2023

Abstract

L'introduzione di pratiche innovative compatibili con gli obiettivi di economia circolare è uno dei principali strumenti per trasformare gli attuali modelli di produzione verso sistemi più sostenibili e competitivi, in vista del raggiungimento della sfida di neutralità climatica posta dal recente European Green Deal. L'obiettivo di questa tesi è, in primo luogo, identificare pratiche innovative in grado di guidare gli attuali modelli di business verso la circolarità e, in secondo luogo, analizzare come l'innovazione circolare possa essere implementata dalle imprese. In particolare, da un lato, lo studio fornirà un quadro teorico sui legami tra i concetti di eco-innovazione ed economia circolare, al fine di far luce sul ruolo dell'eco-innovazione nella transizione verso un'economia circolare. A tal proposito, è stata condotta una rassegna della letteratura per definire il cosiddetto Product life-Cycle archetype. Quest'ultimo consiste nella classificazione di una serie di pratiche innovative circolari, la cui implementazione è in grado di supportare le imprese nella trasformazione dei propri modelli di business verso modelli di business circolari. A sua volta, ciò ha permesso di identificare e categorizzare i modelli di business circolari, seguendo una logica basata sul ciclo di vita del prodotto. D'altra parte, questa tesi cercherà di colmare il divario tra la ricerca teorica sull'economia circolare e la sua applicazione, identificando quali fattori possono facilitare/ostacolare l'adozione di innovazioni circolari da parte delle imprese. A questo proposito, in primo luogo, è stato analizzato il ruolo delle norme sociali, al fine di esplorare se il confronto tra pari possa giocare un ruolo nel processo decisionale delle imprese. L'analisi è stata sviluppata su un campione di 3270 imprese manifatturiere italiane (i dati sono stati raccolti nel 2019 dal Centro di Ricerca sull'Economia Circolare, l'Innovazione e PMI, Cercis, del Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Ferrara), e i risultati del modello econometrico mostrano che considerare che i propri pari abbiano aumentato gli investimenti in innovazione circolare influisce positivamente, in media, sulla probabilità di essere un innovatore circolare. In secondo luogo, è stata sviluppata una cluster analysis su un campione di 1594 imprese (dati Cercis, 2020) situate nella regione Emilia Romagna (Italia) per identificare ed esaminare i tratti distintivi degli innovatori circolari della regione Emilia-Romagna. L'insieme di questi risultati può fornire spunti rilevanti, anche se non esaustivi, per lo sviluppo di future politiche nazionali e locali, a cui i governi potrebbero essere interessati.
MANCINELLI, Susanna
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_Elisa Chioatto.pdf

Open Access dal 04/04/2024

Descrizione: Tesi Elisa Chioatto
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 3.04 MB
Formato Adobe PDF
3.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2507870
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact