Le prospettive filosofico-giuridica e sociologico-giuridica sembrano poter oggi esprimere competenze specifiche nello studio del fenomeno mafioso, con particolare riferimento all'analisi di alcune peculiarità dello stesso (come ad esempio il problema definitorio, la nozione del potere mafioso e così via) e anche in merito alle perduranti criticità della normativa e delle politiche antimafia.
Mafie, diritto, diritti. Prospettive per un'analisi "di confine"
O. Giolo
2022
Abstract
Le prospettive filosofico-giuridica e sociologico-giuridica sembrano poter oggi esprimere competenze specifiche nello studio del fenomeno mafioso, con particolare riferimento all'analisi di alcune peculiarità dello stesso (come ad esempio il problema definitorio, la nozione del potere mafioso e così via) e anche in merito alle perduranti criticità della normativa e delle politiche antimafia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.