Il testo introduce il racconto di Kafka "Una relazione per un'Accademia" ripercorrendo la funzione dell'animalità all'interno dei racconti di Kafka, e affrontando una serie di motivi come la questione della libertà, dell'arte, del confronto tra animale umano e animale non-umano.
Lo scimpanzè che dunque sono
M. Latini
2022
Abstract
Il testo introduce il racconto di Kafka "Una relazione per un'Accademia" ripercorrendo la funzione dell'animalità all'interno dei racconti di Kafka, e affrontando una serie di motivi come la questione della libertà, dell'arte, del confronto tra animale umano e animale non-umano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PDFKAFKAUna relazione per un'Accademia intro.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: versione editoriale
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
144.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
144.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.