Premessa una ricostruzione sintetica del meccanismo estintivo disciplinato dalla parte VIbis del TUA, anche in confronto con l’analogo meccanismo in materia antinfortunistica, il presente contributo rileva le incertezze interpretative ed i profili critici applicativi della disciplina, al fine di evidenziarne gli aspetti di opportunità e di rischio per l’operatore economico che esercita attività d’impresa ad impatto ambientale.
LA DEFINIZIONE IN VIA AMMINISTRATIVA DELLE CONTRAVVENZIONI AMBIENTALI: OPPORTUNITÀ O RISCHIO? INCERTEZZE APPLICATIVE E RILIEVI CRITICI.
Giulia Mattioli
2020
Abstract
Premessa una ricostruzione sintetica del meccanismo estintivo disciplinato dalla parte VIbis del TUA, anche in confronto con l’analogo meccanismo in materia antinfortunistica, il presente contributo rileva le incertezze interpretative ed i profili critici applicativi della disciplina, al fine di evidenziarne gli aspetti di opportunità e di rischio per l’operatore economico che esercita attività d’impresa ad impatto ambientale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.