Negli ultimi due decenni, all’incirca a partire dalla serie tv The Sopranos (HBO, 1999-2007), alcuni protagonisti della serialità televisiva nordamericana hanno incominciato a manifestare caratterizzazioni che potremmo definire quantomeno anomale. Si tratta di personaggi spesso asociali, antipatici, cattivi e moralmente discutibili che vengono definiti genericamente antieroi.

"Le emozioni dello spettatore seriale. Gli eroi cattivi delle serie tv"

Andrea Bernardelli
2019

Abstract

Negli ultimi due decenni, all’incirca a partire dalla serie tv The Sopranos (HBO, 1999-2007), alcuni protagonisti della serialità televisiva nordamericana hanno incominciato a manifestare caratterizzazioni che potremmo definire quantomeno anomale. Si tratta di personaggi spesso asociali, antipatici, cattivi e moralmente discutibili che vengono definiti genericamente antieroi.
2019
978-88-9392-065-0
narratologia
serie televisive
semiotica
antieroe
emozioni
narratologia cognitiva
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2495455
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact