Il notaio Ugo Caleffi ni è noto agli storici del Quattrocento quasi esclusivamente per le sue cronache, ma nessuno ha pensato alla sua vita di notaio-impiegato-cronista al sevizio degli Este come a un possibile argomento di studio. Avvalendosi di numerosi documenti archivistici inediti o di testi fi n qui non utilizzati, questo libro intende ricostruire la formazione e la carriera di Caleffi ni nel quadro del ceto notarile locale, di cui ricostruisce le dinamiche di fondo.

un notaio nella ferrara de secondo Quattrocento: Ugo Caleffini e le sue cronache. Con un’edizione della Storia della città di Ferrara

Beatrice Saletti
2021

Abstract

Il notaio Ugo Caleffi ni è noto agli storici del Quattrocento quasi esclusivamente per le sue cronache, ma nessuno ha pensato alla sua vita di notaio-impiegato-cronista al sevizio degli Este come a un possibile argomento di studio. Avvalendosi di numerosi documenti archivistici inediti o di testi fi n qui non utilizzati, questo libro intende ricostruire la formazione e la carriera di Caleffi ni nel quadro del ceto notarile locale, di cui ricostruisce le dinamiche di fondo.
2021
978-88-5758-197-2
Medieval History, Cultural History, Medieval Literature, Medieval Chronicles
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2485949
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact