Il contributo analizza i procedimenti per reati commessi da esponenti delle forze dell'ordine sotto un triplice profilo: la sede delle indagini e la competenza territoriale, la quale rende inevitabile che i colleghi dell'indagato si occupino delle indagini preliminari; la scelta dei consulenti tecnici, i quali possono spesso essere scelti tra i colleghi dell'indagato appartenenti ai servizi investigativi; la disciplina dell'arresto e degli atti coercitivi, relativamente ai reati commessi durante lo svolgimento dell'atto coercitivo. A questo proposito si rileva la mancanza della disciplina costituzionalmente imposta dei modi dell'arresto, e si elabora una proposta di disciplina che possa sopperire alla lacuna rilevata.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Titolo: | Quando la legge non regola la forza: risvolti procedurali dei reati commessi dagli esponenti delle forze dell'ordine e disciplina degli atti coercitivi. | |
Autori: | Morelli, Francesco Bartolo | |
Rivista: | L'INDICE PENALE | |
Parole Chiave: | REATI COMMESSI DALLE FORZE DI POLIZIA - DISCIPLINA DELL'ARRESTO - LIBERTà PERSONALE - DIRITTO ALLA VITA. | |
Abstract: | Il contributo analizza i procedimenti per reati commessi da esponenti delle forze dell'ordine sotto un triplice profilo: la sede delle indagini e la competenza territoriale, la quale rende inevitabile che i colleghi dell'indagato si occupino delle indagini preliminari; la scelta dei consulenti tecnici, i quali possono spesso essere scelti tra i colleghi dell'indagato appartenenti ai servizi investigativi; la disciplina dell'arresto e degli atti coercitivi, relativamente ai reati commessi durante lo svolgimento dell'atto coercitivo. A questo proposito si rileva la mancanza della disciplina costituzionalmente imposta dei modi dell'arresto, e si elabora una proposta di disciplina che possa sopperire alla lacuna rilevata. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2482795 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |