Il saggio è il frutto di una ricerca empirica svolta durante il lockdown su un campione di studenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Ateneo di Ferrara. La ricerca evidenzia l'impatto del COvid sulla didattica e le valutazione espresse dagli studenti in questa fase emergenziale. Pur valutando positivamente la relaizone a distanza con il docente, i dati rivelano il deciso orientamento verso una didattica in presenza e una valutazione assia positiva della vita universitaria precedente alla crisi pandemica
Indagine sulle condizioni di studio e di vita degli studenti e delle studentesse dell'Università di Ferrara al tempo della pandemia e del confinamento sociale
A. Alietti
Primo
Methodology
2021
Abstract
Il saggio è il frutto di una ricerca empirica svolta durante il lockdown su un campione di studenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Ateneo di Ferrara. La ricerca evidenzia l'impatto del COvid sulla didattica e le valutazione espresse dagli studenti in questa fase emergenziale. Pur valutando positivamente la relaizone a distanza con il docente, i dati rivelano il deciso orientamento verso una didattica in presenza e una valutazione assia positiva della vita universitaria precedente alla crisi pandemicaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.