Valutazione dei loci critici di un canto del Purgatorio nell'ambito del ristretto testimoniale di edizione: a livelli stemmatici molto alti i loci critici funzionano poco, e la collazione completa del testo consente di sistemare al meglio i testimoni rimasti al vaglio.

“Canterò di quel secondo regno”. Primi appunti critici sull’edizione del «Purgatorio»

Romanini
2021

Abstract

Valutazione dei loci critici di un canto del Purgatorio nell'ambito del ristretto testimoniale di edizione: a livelli stemmatici molto alti i loci critici funzionano poco, e la collazione completa del testo consente di sistemare al meglio i testimoni rimasti al vaglio.
2021
978-88-3359-323-4
filologia dantesca, Dante Alighieri, loci critici della "Commedia", Purgatorio, Purgatorio, collazione di manoscritti, Divina Commedia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nuove prospettive sulla tradizione della Commedia_Romanini.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: versione editoriale
Tipologia: Full text (versione editoriale)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 8.16 MB
Formato Adobe PDF
8.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
preprint_Romanini_Dante2020.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: versione pre print
Tipologia: Pre-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 178.64 kB
Formato Adobe PDF
178.64 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2458851
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact