Questo saggio introduce ai lavori del convegno Medievalismi in tono leggero e divertito. Censisce infatti immagini del Medioevo che ispirano opere di grafica (le caffettiere paladine di Teri Lid), lo stile "provenzale" degli arredi (le cassettiere dai nomi di trovatori), le figurine storiche dell'estratto di carne Liebig (La bella Melusina) e tanti altri prodotti del marketing. Questo per suscitare le riflessioni dell'allievo circa la permanenza della matrice medievale nel nostro immaginario, sino all'odierna società dei consumi.
Titolo: | Premessa. Caffettiere paladine e cassettiere provenzali | |
Autori: | LONGOBARDI, Monica (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Serie: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2435048 | |
ISBN: | 9788825538496 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2020-512 copertina (1).pdf | copertina del volume | Altro materiale allegato | PUBBLICO - Pubblico con Copyright | Open Access Visualizza/Apri |
caffettiere.pdf | Full text (versione editoriale) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.