In alcuni interventi sul tema della libertà dell’arbitrio Searle sembra conferire a Kant il merito di aver intuito la necessità di presupporre un’azione volontaria libera. Per riuscire a comprendere fino in fondo l’esattezza dell’affermazione di Searle è, a mio avviso, essenziale distinguere tra il concetto di arbitrio e quello di volontà proposti da Kant. In tal modo, si rivela meno implausibile la vicinanza tra le due posizioni filosofiche. Il punto di contatto dei due filosofi non è costituito tuttavia, come crede Searle, da un modo simile di teorizzare la libertà della volontà, cioè a dire il «fatto» che l’uomo sia autonomo, ma piuttosto dalle loro posizioni relative alla spontaneità dell’arbitrio. Le seguente osservazioni provano ad approfondire alcuni aspetti del concetto di libertà dell’azione umana, sottolineando somiglianze e differenze tra la proposta di John R. Searle e il progetto teorico kantiano.

Free will e Freie Willkür: Kant e Searle sulla libertà dell'azione umana

FALDUTO A
2010

Abstract

In alcuni interventi sul tema della libertà dell’arbitrio Searle sembra conferire a Kant il merito di aver intuito la necessità di presupporre un’azione volontaria libera. Per riuscire a comprendere fino in fondo l’esattezza dell’affermazione di Searle è, a mio avviso, essenziale distinguere tra il concetto di arbitrio e quello di volontà proposti da Kant. In tal modo, si rivela meno implausibile la vicinanza tra le due posizioni filosofiche. Il punto di contatto dei due filosofi non è costituito tuttavia, come crede Searle, da un modo simile di teorizzare la libertà della volontà, cioè a dire il «fatto» che l’uomo sia autonomo, ma piuttosto dalle loro posizioni relative alla spontaneità dell’arbitrio. Le seguente osservazioni provano ad approfondire alcuni aspetti del concetto di libertà dell’azione umana, sottolineando somiglianze e differenze tra la proposta di John R. Searle e il progetto teorico kantiano.
2010
Falduto, A
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2429203
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact