La protezione dei soggetti deboli rappresenta oggigiorno un leitmotiv dei programmi di politica criminale interna e sovranazionale, che hanno acquisito specie negli ultimi decenni una chiara connotazione vittimocentrica. Ad ogni modo, la categoria della vulnerabilità si presenta estremamente “mobile” e di conseguenza idonea ad essere strumentalmente asservita ai più differenti obiettivi di governance e di sicurezza, ben lontani dall’adempimento a quei doveri costituzionali di solidarietà sociale cui la tutela dei soggetti deboli dovrebbe ispirarsi in un sistema pluralistico e democratico. Attraverso un percorso ideale nel tempo, il presente lavoro cerca di dimostrare come il rapporto tra vulnerabilità delle vittime e diritto penale sia a più riprese mutato nella storia secolare recente in dipendenza dai contesti politico-ideologici e socio-economici di riferimento, pur se il traguardo dell’indagine sembra paradossalmente coincidere, seppure con sfumature diverse, con il punto di partenza della stessa.
La vulnerabilità della vittima di reato quale categoria "a geometria variabile" del diritto penale
Marco Venturoli
2018
Abstract
La protezione dei soggetti deboli rappresenta oggigiorno un leitmotiv dei programmi di politica criminale interna e sovranazionale, che hanno acquisito specie negli ultimi decenni una chiara connotazione vittimocentrica. Ad ogni modo, la categoria della vulnerabilità si presenta estremamente “mobile” e di conseguenza idonea ad essere strumentalmente asservita ai più differenti obiettivi di governance e di sicurezza, ben lontani dall’adempimento a quei doveri costituzionali di solidarietà sociale cui la tutela dei soggetti deboli dovrebbe ispirarsi in un sistema pluralistico e democratico. Attraverso un percorso ideale nel tempo, il presente lavoro cerca di dimostrare come il rapporto tra vulnerabilità delle vittime e diritto penale sia a più riprese mutato nella storia secolare recente in dipendenza dai contesti politico-ideologici e socio-economici di riferimento, pur se il traguardo dell’indagine sembra paradossalmente coincidere, seppure con sfumature diverse, con il punto di partenza della stessa.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.