Grotta Reali è ubicata poco lontano dalle sorgenti del Volturno, a circa 500 metri s.l.m, in località Olivella, presso l’abitato di Rocchetta Nuova. Individuato nel corso di passeggiate archeologiche dall'amatore Pierluigi Berardinelli nel 2001, il sito è stato indagato a partire dall'anno successivo, sotto la direzione del prof. Carlo Peretto dell’Università di Ferrara. Gli interventi sistematici di scavo, attivati tra il 2005 e i 2007, hanno portato a tracciare un quadro complessivo delle modalità di formazione del deposito e delle dinamiche occupazionali.
Il sito del Paleolitico medio di Grotta Reali
Ettore Rufo
Primo
;Giuseppe LemboSecondo
;Marta Arzarello;Ursula Thun Hohenstein;Carlo Peretto
2019
Abstract
Grotta Reali è ubicata poco lontano dalle sorgenti del Volturno, a circa 500 metri s.l.m, in località Olivella, presso l’abitato di Rocchetta Nuova. Individuato nel corso di passeggiate archeologiche dall'amatore Pierluigi Berardinelli nel 2001, il sito è stato indagato a partire dall'anno successivo, sotto la direzione del prof. Carlo Peretto dell’Università di Ferrara. Gli interventi sistematici di scavo, attivati tra il 2005 e i 2007, hanno portato a tracciare un quadro complessivo delle modalità di formazione del deposito e delle dinamiche occupazionali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.